Tutto l’universo di Federico Fellini in mostra.
L’omaggio del Bif&st al maestro passa per l’arte con l’esposizione dei suoi disegni all’interno della Sala Murat.
Fino al 23 marzo, giorno di chiusura del festival di cinema, il pubblico può scoprire “I disegni di Federico Fellini dal Libro dei sogni”: cento tavole scelte dalla nipote del regista riminese, Francesca Fabbri Fellini, tratte dal voluminoso “Libro dei sogni”, pubblicato per la prima volta nel 2007 a cura di Tullio Kezich. È il corpo dell’immaginazione incontenibile di Fellini, che aveva l’abitudine di registrare i suoi sogni sotto consiglio del suo psicanalista.
Nei disegni in mostra c’è tutto: dai grandi personaggi del cinema con cui Fellini ha lavorato – Marcello Mastroianni e Sandra Milo, Anita Ekberg e Sophia Loren – ai produttori, la famiglia, la compagna Giulietta Masina, l’attualità che si trasfigurava una volta chiusi gli occhi – tanto da immaginare Vallanzasca che rapisce l’avvocato Agnelli – e ovviamente tante donne, dalle forme eccessive e in atteggiamento discinto, per l’appunto “felliniane”.
La mostra è aperta dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 fino al 23 Marzo 2013.