Una campagna dell’azienda diceva “Peroni, sarai la mia birra”…noi la modifichiamo in “Peroni, è la nostra birra”!
È il 1924 quando viene inaugurato, in presenza delle autorità locali, lo stabilimento di Bari, avamposto strategico tra l’Europa e il Medio Oriente. L’affinità tra Birra Peroni e la comunità locale è immediata e confermata negli anni dalla partecipazione dell’azienda agli eventi che animano la vita sociale ed economica del territorio.
Ogni barese è attaccato alla Peroni come a un oggetto di famiglia, di tradizione e di compagnia e significa stare insieme, divertirsi, giocare, conversare rappresentando la propria terra..
Proprio la Birra Peroni ha voluto partecipare attivamente alle iniziative relative al Bicentenario con una mostra dedicata al rapporto di passione tra l’azienda e la città e proprio Federico Sannella, Responsabile Relazioni Esterne Birra Peroni ha dichiarato: “Partecipiamo con entusiasmo alla ricorrenza del Borgo Murattiano perché ci sentiamo parte integrante della storia di questa città. L’azienda crede nella storia e nelle tradizioni produttive del territorio in cui lavora. A Bari abbiamo trovato terreno fertile per lo sviluppo di un prodotto di qualità, amato in Italia e all’estero. Condividiamo con questo territorio un passato ricco di esperienze appassionanti che raccontiamo nella mostra per accogliere con passione un futuro altrettanto ricco di sfide”.