Nessun costo per l’utente e per il Comune di Bari che si è affidato alle sponsorizzazioni di grandi colossi della telefonia. Per accedere al servizio basta seguire delle procedure veloci: dopo la selezione della rete wi-fi ‘Bari-wireless‘ che viene rilevata dai dispositivi, è sufficiente registrarsi sulla pagina di benvenuto inserendo il proprio numero di cellulare, sul quale il sistema invierà un sms con la password necessaria per poter navigare su internet e connettersi dalle altre wi-fi zone cittadine.
Entro fine anno, saranno creato altri 10 punti wi-fi per ogni quartiere: la pineta San Francesco, piazza Risorgimento, parco don Tonino Bello, piazza della Torre, piazza Diaz, piazza Europa, piazza Capitaneo, la spiaggia di Pane e Pomodoro, piazza Cesare Battisti e piazza Umberto I a Carbonara.
Il circuito ‘Bari-Wireless’ si unirà con la rete nazionale ‘Free ItaliaWiFi’, già presente in diverse città, come Roma, Venezia e Torino e sia i baresi potranno continuare a connettersi gratuitamente e senza alcuna registrazione.