Alla fine del Settecento, quando la famiglia de Grecis si trasferì a Bari, ne fece la sua residenza estiva e le signore seguendo le buone abitudini dei tempi, aprivano i saloni del piano terra e ricevevano nobili ospiti provenienti da Bari e da tutta la Puglia.
Durante la seconda guerra mondiale, fu confiscata dai fascisti e successivamente da inglesi e americani che con le loro camionette militari all’interno dei saloni per le feste, ne hanno distrutto i preziosi mosaici sui pavimenti.
Nel corso degli anni, nel rispetto della struttura originaria, furono apportati diversi ampliamenti e migliorie.
Oggi dopo tanti anni Villa De Grecis rinasce per tornare ad accogliere amici ed ospiti. Nuove vesti, ancora più eleganti, per diventare luogo di riferimento e di elezione per ogni genere, ricevimenti ma anche grandi eventi culturali e artistici.
Un pezzo di storia gelosamente e pazientemente custodito che rivive, tra antico e moderno, nel presente della nostra città di Bari.