Nella splendida cornice naturale della terrazza del Boscolo Hotels – Albergo delle Nazioni con lo splendido panorama di Bari dall’alto, si è svolta ieri la presentazione della nuova edizione 2014 del Bif&st, il Bari International Film Festival.
Presenti il direttore artistico Felice Laudadio, Antonella Gaeta di Apulia Film Commission e il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, l’edizione del 2014 – dal 5 al 12 aprile – presieduta anche quest’anno da Ettore Scola, sarà dedicata a Gian Maria Volontè e Massimo Troisi, in occasione del ventennale dalla loro scomparsa.
Rassegne, mostre, concorsi per opere prime e seconde, cortometraggi e documentari oltre che incontri con registi, produttori e attori e lezioni di cinema dei grandi del panorama cinematografico italiano e mondiale.
I baresi non vedono l’ora di vivere intensamente una settimana intrisa di cinema perchè il Bif&st è soprattutto un “festival fatto per il pubblico, con un 70% di pubblico composto di giovani tra i 16 e 35 anni, con una politica di prezzi sostenibili (2 euro a biglietto) e con autori che si possano incrociare di continuo, senza cordoni di sicurezza in camicia bianca e cravatta nera,” come afferma Laudadio.
In attesa di aprile 2014, W il Bif&st!