“Se Parigi avesse il mare…” non è un proverbio che nasce a caso.
La Bari nuova, fuori dalle mura del suo centro storico, prende forma per iniziativa dei francesi con la fondazione del borgo murattiano nel 1813.
I primi capitalisti sono imprenditori tedeschi e francesi; il lusso e dell’eleganza viene da Parigi, al punto che quando nel 1864 tre giovanotti decidono di fondare in Corso Vittorio Emanuele il caffè Risorgimento, con annessi albergo e ristorante, spediscono uno di loro, Luigi Volpe, in Francia per studiare lo stile, l’arredamento, l’organizzazione dello spazio dei caffé parigini.