La Basilica di San Nicola è il simbolo di Bari ed è il monumento principale della città.
Intorno a lei, esistono tante leggende…
Alcune narrano che la basilica sarebbe stata costruita per celare il Sacro Graal, il calice dal quale Cristo bevve nel giorno dell’Ultima Cena con gli apostoli. A fondamento di questa leggenda Bari era il porto dal quale crociati e gente di ventura partivano per la Terrasanta, quindi era ritenuta una città ai margini dell’impero, ma nello stesso tempo pregna di sacralità.
Secondo un’altra leggenda le ossa del santo furono poste su un carro trainato da buoi che, giunti sulla piazza dell’attuale chiesa, non vollero più muoversi. Tale avvenimento fu interpretato come la volontà del santo di essere sepolto lì.