Dal 25 agosto al 2 settembre 2018 si terrà a Bari la prima edizione del Bari Piano Festival, una rassegna musicale in alcuni dei luoghi più suggestivi e simbolici della città, con grandi musicisti, giovani promesse e uno sguardo alla più innovativa musica contemporanea.
Il Bari Piano Festival è ideato dal Comune di Bari, promosso e organizzato da Teatro Pubblico Pugliese e Fondazione lirico sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari, con la direzione artistica di Emanuele Arciuli, assistenza alla direzione artistica Adriano Abrusci e Emanuela Palmisano.
___________________
PROGRAMMA
• 25 agosto – ore 6:00
Torre Quetta
“Sunrise Concert” con Cesare Picco, pianoforte
dalle 19.00 alle 23.00
Parco 2 Giugno
MARATONA DI MUSICA CLASSICA dieci giovani e giovanissimi pianisti: “da Bach ai nostri giorni”.
• 26 agosto – ore 21:30
Sagrato della Basilica S. Nicola
Esclusiva Europea “LIAISONS: Re-Imagining Sondheim from the Piano” con Anthony de Mare, pianoforte
• 27 agosto – ore 19:00
Lido Adria, Bari Beach Club
INCONTRI TRA MUSICA E LETTERATURA a cura di Le Muse Libreria Musicale
• 28 agosto – ore 19:00
Lido Adria, Bari Beach Club
INCONTRI TRA MUSICA E LETTERATURA a cura di Laterza libreria
• 29 agosto – ore 19:00
Lido Il Trampolino
INCONTRI TRA MUSICA E LETTERATURA a cura di Prinz Zaum
• 30 agosto – ore 11:00
Ospedale Oncologico in diretta streaming su Facebook
VIVIANA LASARACINA piano solo
• 31 agosto – dalle 16:45 alle 20:00
Fortino S. Antonio
“LE ETICHETTE INDIPENDENTI PUGLIESI: percorsi artistici e prospettive”
dalle 20:15 alle 00:00
Chiostro S. Chiara
MARATONA PIANISTICA: Champions of Modern and Contemporary Piano
• 1 settembre – ore 11:00
Casa Circondariale in diretta streaming su Facebook
LEONARDO PIERDOMENICO piano solo
dalle 20:30 alle 00:30
Chiostro S. Chiara
MARATONA JAZZ otto protagonisti della scena jazz italiana
• 2 settembre – ore 19:00
Torre Quetta
Concerto al Tramonto “INTRODUCING” piano solo concert Marialy Pacheco, pianoforte