Dal 22 al 30 agosto Bari ospiterà la terza edizione del Bari Piano Festival.
PROGRAMMA
🎹 Sabato 22 Agosto • Fortino S. Antonio – ore 18:30
Parole senza musica – Gianrico Carofiglio
Conversazione sulla musica con Emanuele Arciuli
Con la collaborazione di Libreria Laterza.
🎹 Lunedì 24 agosto • Basilica di San Nicola/Piazza San Nicola– ore 21:00
In Gladio Oris – Leggenda Aurea di San Nicola
Musiche di F. Chopin (24 Preludi op.28) e S. Rachmaninov (Etudes-Tableaux, selezione)
Testi di N.Muschitiello
Alexander Romanovsky, pianista
Nicola Muschitiello, voce recitante
🎹 Martedì 25 agosto • Fortino S. Antonio – ore 18:30
Tre sonate di L. V. Beethoven – op. 27 n.1, op. 27 n.2 “al chiaro di luna”, op. 101Gabriele Carcano, pianista
🎹 Mercoledì 26 agosto • Circolo della Vela – ore 18:30
Maratona di Musica contemporanea
Roberto Martinelli, Roberta Pandolfi, Sofia Tapinassi, pianisti
Introduzione all’ascolto di Emanuele Arciuli
🎹 Giovedì 27 agosto • Fortino S. Antonio – ore 18:45
Piano in jazz1° set – Stefania Tallini, pianista
Presentazione del libro “Il computer è donna” di Carla Petrocelli (Edizioni Dedalo)
L’autrice conversa con Pino Bruno
Interviene l’Assessore alle culture del Comune di Bari Ines Pierucci
2° set – Kekko Fornarelli, pianista
🎹 Sabato 29 agosto • Pane e Pomodoro – ore 18:45
Concerto al tramonto – Il pianoforte di Enrico Pieranunzi
Omaggio a Bill Evans
🎹 Domenica 30 agosto • Piazza della Libertà – ore 20:30
Omaggio a Ennio Morricone
Gilda Buttà e Cesare Picco, pianisti
In collaborazione con il Bif&st – Bari International Film Festival
Tutti gli appuntamenti saranno su prenotazione per un massimo di circa 400 posti per gli eventi in piazza San Nicola e spiaggia Pane e Pomodoro e poco meno di un centinaio al Fortino.