Vai al contenuto
Visit Bari

Visit Bari

Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Musei di Bari
  • Blog
  • I Podcast di VisitBari
  • Contatti

Tag: teatro piccinni bari

La Storia dei Teatri di Bari

La storia dei teatri di Bari • Teatro Piccinni

20 Mar 202121 Mar 2021
La questione di un nuovo teatro di pianta a Bari, in sostituzione del provvisorio Teatro del Sedile, costituisce uno dei capitoli più interessanti della storia dei luoghi di spettacolo della…
Musei di Bari…

Riapre in esclusiva il Teatro Piccinni di Bari

4 Gen 2019
Sabato 5 e domenica 6 gennaio si aprono in esclusiva le porte del Teatro Piccinni! Sarà una bellissima occasione per curiosi, appassionati e cittadini "per vivere l'emozione della visita nel…

Categorie

  • Arte e Cultura
  • Dintorni di Bari
  • Eventi
  • Food
  • La Storia dei Teatri di Bari
  • Musei di Bari
  • News
  • On the Road
  • San Nicola
  • Speciale Bif&st

INSTAGRAM

#Repost @pugliabrick
Dopo la storia dei teatri di IERI, in questo sabato 27 marzo, Giornata Mondiale del Teatro, vogliamo omaggiare i teatri di OGGI a Bari.
La storia del Teatro Margherita - l’unico in Europa per la particolare costruzione su palafitte - è travagliata ma anche affascinante.
Questi sono alcuni manifesti di spettacoli dei Teatri che, con il Petruzzelli, erano presenti e attivi nel Quartiere umbertino di Bari: Politeama De Giosa (poi Sociale), Trianon poi Modernissimo, Teatro La Fenice.
La storia e le vicende del Teatro Petruzzelli, il maggiore teatro di Bari e il quarto più grande d'Italia.
Durante e dopo l’attività del Teatro Piccinni e prima del Teatro Petruzzelli, in città si vide la costruzione di altri teatri a disposizione del grande pubblico che richiedeva sempre più spettacoli.
Avete mai sentito parlare del Teatro Cammarano a Bari❓
La storia del Teatro Piccinni.
Tra qualche giorno, si festeggerà la Giornata mondiale del teatro e noi di Visit Bari vogliamo condividere con voi la STORIA DEI TEATRI di Bari raccontando la passione dei baresi per quest'arte fin dall'800. Proprio per la grande richiesta del pubblico vennero realizzati decine di teatri in città e Bari era famosa in tutta Italia per la sua attività culturale!

RSS Ascolta i PODCAST di VisitBari

  • Teatro Margherita • Bari
    La storia del Teatro Margherita - l’unico in Europa per la particolare costruzione su palafitte - è travagliata ma anche affascinante.
  • Teatri nel Quartiere Umbertino
    Negli anni '20-30 del Novecento, la vita teatrale barese non era limitata ai teatri più noti presenti in città. Facevano parlare di sé anche altri piccoli teatri, siti nel Quartiere Umbertino di Bari.
  • Teatro Petruzzelli • Bari
    La storia e le vicende del Teatro Petruzzelli, il maggiore teatro di Bari e il quarto più grande d'Italia.
  • Arena Nazionale poi Politeama della Marina, Circo Nazionale, Politeama Vittorio Emanuele, 1° e 2° Politeama Sbisà o Umberto
    Si hanno poche notizie a riguardo ma i teatri che negli ultimi decenni dell’800 erano in attività a Bari erano diversi ed erano frequentati dal grande pubblico che richiedeva sempre più spettacoli.
  • Teatro Cammarano • Bari
    Dal censimento dei teatri, effettuato nel 1868, si rileva l'esistenza, a Bari, del teatro provvisorio Cammarano, sito in piazza Garibaldi. Fu considerato un "piccolo Piccinni".

Articoli recenti

  • La storia dei teatri di Bari • Teatro Margherita
  • La storia dei teatri di Bari • Teatri nel Quartiere Umbertino
  • La storia dei teatri di Bari • Teatro Petruzzelli

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
Create a website or blog at WordPress.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie